Archivio mensile:novembre 2015

L’AT.ED.2 sbanca Mestre e scala la classifica

CITTA’ DI MESTRE – AT.ED.2 FORLI’ 1-2 (p.t. 0-2)

MESTRE: Villano, Scandagliato, Biancato, Agatea, Zanatta, Saviolo, Ronchin, Camilla, Semenzato, Favaretto, Renteira, Pasqualetto. All. Castagnier

FORLI’: Bianchi, Bedeschini Bucci, Migliori, Cirillo, Leoni, Cangini Greggi, Bonandi, Gardelli, Lesce, Aldini, Rensi, Pietrobom. All. Castellani

ARBITRI: Masia (Olbia) e Spano (Olbia), cronometrista Brasi (Seregno)

AMMONITI: Scandagliato (M), Bonandi (F), Villano (M), Saviolo (M), Leoni (F), Aldini (F)
ESPULSO: Scandagliato (M) al 17′ 08” del p.t. Per doppia ammonizione

MARCATORI: 15’15” e 16’11” Leoni (F) del p.t.; 2’45” Agatea (M) del s.t.

MESTRE (VE): Prima vittoria esterna dell’AT.ED.2 che si impone d misura sul campo del Città di Mestre per 2-1 grazie alla doppietta del solito Leoni al termine di una vera e propria battaglia dove le due formazioni si sono affrontate a viso aperto senza risparmiare colpi.
Forlì che allunga a quattro la sua serie positiva che gli sta permettendo di risalire pian piano la classifica verso posizioni che più si addicono al valore del rooster a disposizione di Castellani; il margine di nove punti sulla zona retrocessione è più che rassicurante e ora son cinque le formazioni messe dietro. Davanti, se svanisce matematicamente l’obiettivo di accedere ai turni preliminari di Coppa Italia a cui si qualificano le prime quattro al termine del girone di andata, si riduce a sette punti il gap dalla terzetto a quota 18 che occupa la zona play-off, attualmente formato da Faventia, Diavoli e Bubi Merano prossimo avversario sabato prossimo al Pala Marabini dei romagnoli. Continua a leggere

Share

AT.ED.2 a Mestre: out Pasolini, rientra Aldini

E’ un’ AT.ED.2 che cerca di spiccare il volo in via definitiva quella che sabato pomeriggio farà visita nella nona giornata del campionato cadetto al Città di Mestre, quinta forza del campionato in coabitazione col Vicenza con 13 punti in classifica. AT.ED.2 che dopo i tre risultati utili consecutivi, che hanno fruttato sette punti, ha preso un buon margine sulla zona retrocessione e ha riagganciato a quota otto punti Fenice e il Villorba, battuto sabato scorso proprio dai romagnoli al fotofinish per 5-4 grazie al gol a 39’’ dalla sirena di Pietrobom su assist di Leoni migliore in campo in assoluto e autore di 4 gol. Destino inverso per i veneti di mister Campagner che sono stati raggiunti a 6’’ dalla fine sul 3-3 nel derby con la Fenice-Mestre dal gol di capitan Bassich. Continua a leggere

Share

L’AT.ED.2 a Mestre in cerca del quarto risultato utile consecutivo

L’assenza di Pasolini per squalifica preoccupa mister Castellani: “ E’ una grave perdita sicuramente, ma in quel ruolo recupererò Aldini. Ho piena fiducia nel mio gruppo e non cerco alibi”.

E’ un At.Ed.2 che sembra essersi scrollata di dosso il brutto inizio di campionato e sabato in casa del Città di Mestre va in cerca del quarto risultato utile consecutivo: “ Sono contento del rendimento della mia squadra nelle ultime uscite anche se dobbiamo lavorare perché non si ripetano più i cali di tensione che ci sono costati fin troppi punti – spiega mister Castellani – sette punti in tre giornate ci hanno permesso di mettere un certo margine tra noi e la zona calda e possiamo guardare con più serenità alla trasferta di Mestre”. Continua a leggere

Share

Castellani soddisfatto a metà: basta blackout, serve più continuità

All’indomani del successo strappato coi denti negli ultimi secondi di gioco contro il Villorba torna a parlare mister Castellani: “ Ci siamo meritati questi tre punti strappati con tanta determinazione e fame di rivincita dopo che per l’ennesima volta ci siamo fatti rimontare vanificando quanto di buono avevamo costruito ad inizio gara”.
AT.ED.2 che infatti comandava con merito per tre reti a zero prima di spegnere la luce a cavallo dei due tempi dove i trevigiani sono stati abili ad approfittare delle amnesie forlivesi per ribaltare il risultato prima di subire la furia dei padroni di casa che nel finale di gara hanno tirato fuori gli artigli e con tanto cuore hanno conquistato una vittoria importantissima:” Nessuno può mettere in discussione il valore della mia squadra – spiega il tecnico – l’approccio è sempre dei migliori e riusciamo anche ad incanalare bene la gara a nostro favore, poi inspiegabilmente ci perdiamo e vanifichiamo quanto di buono costruito. Di positivo questa volta è stata la reazione che ci ha portato a ribaltare di nuovo il risultato con un finale di gara di grande agonismo ed intensità”.
Blackout improvvisi che sono costati parecchi punti ai romagnoli: “ Già contro la Fenice conducevamo per 5-1 e ci siamo trovati sotto 5-7 per poi ritrovare il pareggio nel finale, la stessa cosa è accaduta sabato scorso contro l’Adriatica dove conducevamo per 4-0 a fine primo tempo per poi essere raggiunti nel finale sul 5-5 con due reti negli ultimi minuti – racconta il mister – e sabato ci siamo ricaduti”. Continua a leggere

Share