Archivio mensile:gennaio 2025

Oleodinamica Forlivese riparte da Bondeno: Inizia il Girone di Ritorno contro il Ponte Rodoni

Sabato 11 gennaio, dopo la lunga pausa natalizia, l’Oleodinamica Forlivese torna in campo per la prima giornata del girone di ritorno. I ragazzi di mister D’Amico saranno impegnati alle ore 15 al Pala Cinghiale di Bondeno, in provincia di Ferrara, contro il Futsal Ponte Rodoni.
Il campionato è fermo ormai da oltre un mese, con l’ultima partita del girone d’andata disputata il 7 dicembre, quando il Forlì ha conquistato una vittoria importante con il punteggio di 3-1 sul campo del Guastalla. Questa vittoria ha permesso alla squadra di chiudere il girone d’andata al quinto posto con 17 punti. Anche il Ponte Rodoni ha chiuso l’anno con una vittoria, imponendosi per 5-2 contro il Futsal Sassuolo, fanalino di coda, guadagnando così il sesto posto con 16 punti.
Nel mese di dicembre, inoltre, si sono disputati alcuni turni eliminatori della Memorial Alfonso Velez, competizione in cui il Forlì ha eliminato prima il Santa Sofia e poi il Rimini, qualificandosi per i quarti di finale. Il Ponte Rodoni ha raggiunto lo stesso traguardo grazie alla vittoria sul Montale.
Sono due i precedenti stagionali tra le due squadre. Il primo risale alla partita d’andata, vinta dal Forlì per 3-2 in casa, con una straordinaria tripletta del rumeno Albu. L’altro incontro significativo è stato quello di Coppa Italia, dove l’Oleodinamica ha espugnato il Pala Cinghiale di Bondeno con un 1-0, grazie alla rete di Giangrandi. Continua a leggere

Share

Mercato di Gennaio: L’Oleodinamica Forlivese rinforza la squadra con due nuovi arrivi dalla Futsal Cesena

L’Oleodinamica Forlivese ha messo a segno due nuovi colpi nel mercato di gennaio, rafforzando ulteriormente la propria rosa con l’arrivo di due giovani talenti in prestito dalla Futsal Cesena. Entrambi i giocatori si uniscono alla squadra con la formula del prestito e si presentano come rinforzi di qualità per il proseguimento della stagione.

Pietro Suzzi Barberini (nato l’11 ottobre 2003 a Cesena), giocatore centrale, porta con sé, nonostante la giovane età, una solida esperienza maturata nei sette anni trascorsi tra il settore giovanile e la prima squadra del Cesena, con alcune presenze anche in Serie B, A2 e A2 Elite. Dopo aver iniziato la stagione in prestito all’Imolese in A2, con una breve parentesi all’Eta Beta Fano nella prima metà dello scorso anno, Suzzi Barberini è pronto a mettere la sua esperienza al servizio della squadra forlivese.

Dall’altro lato, Gabriel De Bonis (nato il 9 maggio 2005 a Cesena, residente a Santa Maria Nuova), un laterale dal grande potenziale, si unisce alla squadra dopo un percorso che lo ha visto crescere nelle giovanili del Cesena, prima nell’Under 17 e poi nell’Under 19, per poi aggregarsi alla prima squadra a metà dello scorso anno, sebbene senza fare presenze. Quest’anno, dopo una breve esperienza al Rimini in Serie C2, ha scelto di terminare il prestito per accettare la proposta dell’Oleodinamica Forlivese, dove spera di continuare la sua crescita nel futsal.

Il club forlivese ringrazia il direttore sportivo, Massimiliano Castellani, e il presidente, Paolo Ionetti, per l’esito positivo delle trattative che hanno portato all’arrivo dei due giovani giocatori. La società esprime la propria soddisfazione per aver messo a disposizione di mister Antonio D’Amico due pedine che potranno dare una ulteriore spinta al progetto sportivo.

Oltre ai rinforzi, il mercato di gennaio ha visto anche due partenze: Manuel Salvatore, centrale classe 2001, è stato ceduto in prestito alla Polisportiva 1980 in Serie C2, alla ricerca di maggior spazio per rilanciare la sua carriera dopo quattro stagioni trascorse a Forlì. La società lo saluta con affetto, con la speranza di riabbracciarlo presto. Continua a leggere

Share