Archivi categoria: Comunicazioni

Ufficializzato il girone unico del massimo campionato regionale

E’ stato ufficializzato in settimana dal consiglio direttivo del comitato regionale Emilia Romagna il girone unico del massimo campionato regionale.

Girone a 14 squadre come nella passata stagione, salutano il gruppo Modena e Russi promosse in cadetteria e Osteria Grande che non si è iscritta mentre in virtù del blocco imposto dalla LND non sono state decretate retrocessioni in serie C2. Non ci sarà più nemmeno il Fossolo la cui domanda di ripescaggio in serie B è stata accolta e nemmeno il Sant’Agata Futsal, retrocesso nel regionale dalla serie B al termine del passato campionato che ha anch’esso ottenuto il ripescaggio.
Quattro posti vacanti che sono stati occupati dalle due vincitrici dei rispettivi gironi di serie C2 Forlimpopoli e Mader Bologna e da due ripescaggi dalla stessa categoria quelli di Due G Futsal Parma e Ferrara Futsal.
In elenco non compare più nemmeno l’Ic Futsal che sarà ai nastri di partenza del campionato sotto il nome Dozzese in virtù della fusione fra le due società: “ Ancora una volta sarà una C1 davvero interessante con tante ottime squadre ai nastri di partenza – commenta interessato il diesse forlivese Ghirelli – a mio parere la favorita senza ombra di dubbio è il Balca di mister Andreijc seguito a ruota dalla Real Casalgrandese del presidente Delle Cave e dalla Dozzese, due squadre davvero attrezzate”.
Con un Forlì chiamato ad alzare l’asticella: “Noi dopo un anno di conoscenza della categoria ci siamo dati come obbiettivo i play off. Non sarà comunque facile, tutte le squadre si sono rinforzate e sistemate e anche le neo promosse sono ottime compagini da tenere d’occhio. Sarà un’altra stagione davvero tosta noi stiamo lavorando per farci trovare pronti e per onorare su tutti i campi il nome di questa gloriosa società”. Continua a leggere

Share

Forlì a caccia di nuovi talenti. A luglio al via gli stage di reclutamento

Non si ferma l’incessante lavoro della dirigenza forlivese per gettare le basi della prossima stagione. Tanta è l’attesa da parte di tifosi e media per scoprire chi saranno i confermati e chi i volti nuovi della rosa a disposizione di mister Gottuso ma per questo bisognerà attendere il mese di luglio quando inizierà ufficialmente la nuova stagione.
Ma in casa forlivese non si vuole lasciare nulla al caso e come da tradizione nel mese di luglio, appena sarà possibile riprendere l’attività per gli sport di squadra in palestra e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari disposti dalla Federazione, verranno organizzati degli stage di reclutamento di giovani promesse per andare a completare il rooster della formazione Under 21 che agli ordini di mister Fabbri verrà iscritta al campionato regionale di categoria.
L’invito è rivolto ai ragazzi nati tra il 2000 e il 2004 che stanchi del solito calcetto fra amici vogliano provare il vero calcio a cinque. La partecipazione agli stage sarà gratuita e non vincolante, si invitano quindi i ragazzi interessati a contattare tramite i canali social la società per prenotarsi e verranno poi ricontattati appena sarà possibile fissare le date degli stage diretti da mister Alessandro Fabbri con la partecipazione e la supervisione del mister della prima squadra Davide Gottuso. Un occasione quindi per riassaporare il campo e mettersi alla prova in uno sport magari praticato solo amatorialmente che potrebbe invece diventare una nuova opportunità di carriera per quei ragazzi che nel mondo del calcio a 11 si sono visti per svariati motivi la porta chiusa. Perché quindi privarsi di questa opportunità? Continua a leggere

Share

LA LND UFFICIALIZZA LO STOP DEFINTIVO DEI CAMPIONATI DILETTANTISTICI; MARTEDI’ SI RIUNISCE IL DIRETTIVO FORLIVESE PER PROGRAMMARE LA NUOVA STAGIONE

E’ arrivata in settimana la tanto attesa decisione finale da parte del Consiglio Federale che ha decretato la chiusura definitiva di tutti i campionati dilettantistici compresi quelli di futsal sia a livello nazionale sia regionale.
Saranno invece i comitati regionali a definire le assegnazioni o meno dei titoli e le modalità con cui verranno decretate promozioni e retrocessioni.
Forlì che chiude così da neopromossa al sesto posto nel campionato regionale di Serie C1 con 33 punti conquistati in 22 giornate disputate.
Un risultato eccezionale viso i pronostici di inizio campionato che mettevano i ragazzi di mister Gottuso tra le papabili per la retrocessione.
Forlì che invece si è distinta come una delle più belle sorprese del massimo campionato regionale, veleggiando sempre nella colonna di destra della classifica e ambendo per qualche mese anche ad un posto nei play-off prima che le big del campionato cambiassero passo creando un gap incolmabile in classifica.
Da ora si può quindi programmare con più certezze la nuova stagione e così è indetto per martedì 26 maggio l’assemblea del direttivo forlivesi per le riassegnazione delle cariche sociali che dei ruoli operativi gettando le basi per il duro lavoro che aspetterà in estate a tutto lo staf per presentarsi ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie C1 attrezzati a dovere.
Dovrà essere una stagione di conferme, con la speranza di poter alzare l’asticella degli obiettivi, per continuare quel processo di rifondazione iniziato due stagioni orsono con la consapevolezza delle enormi difficoltà che tutto il mondo sportivo dilettantistico avrà di riflesso sotto l’aspetto economico per via della situazione attuale delle imprese italiane che sono sempre state con le loro sponsorizzazioni linfa vitale per lo sport dilettantistico. Continua a leggere

Share

Davide Visani è il nuovo braccio destro di mister Gottuso

Dopo aver appreso con rammarico la decisione di Tony Caso di dover abbandonare per motivi personali il ruolo di vice allenatore della prima squadra la società ha individuato in Davide Visani il giusto profilo per affiancare mister Gottuso alla guida tecnica della prima squadra forlivese.

Davide, 35enne faentino residente a Solarolo, ha gestito per cinque anni un impianto sportivo di calcio a cinque a Faenza organizzando campionati invernali e tornei estivi. Dal 2017 entra a far parte dello staff del Faventia Calcio a 5 allenando per due stagioni l’under19 regionale prima e nazionale dopo dei Manfredi. Queste le sue prime parole da nuovo tecnico forlivese: “Ho scelto la società Forlì per il progetto futuro presentatomi dalla dirigenza e per fare esperienze su categorie superiori con giocatori più esperti dopo aver lavorato per anni con i più giovani;ho trovato un ambiente e una società compatti con tanta passione per questo sport e dove spero di poter dare un contributo importante e continuare la mia crescita professionale”.
Ad Andrea, che ha concluso proprio la scorsa settimana il corso da allenatore di secondo livello a Bologna proprio al fianco di Gottuso, va il più caloroso benvenuto mentre a Tony Caso vanno i più sinceri ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrata in questi mesi con la speranza che sia solo un arrivederci.

Share