Archivi categoria: Stagione 2024/25

Oleodinamica Forlivese cede ad Aposa Bologna: sconfitta 4-2 e scivola al settimo posto in Serie C1

Al Pala Verne di Corticella (BO), l’Aposa Bologna si impone su Forlì con un 4-2 emozionante nel recupero della quinta giornata di Serie C1, il massimo campionato regionale. Con questa vittoria, Aposa Bologna sale a quota 8 punti e si piazza al sesto posto, scavalcando proprio Forlì, che resta fermo a 7 punti e scende al settimo posto.
Il primo tempo è stato giocato a ritmo basso, con Forlì che ha creato tre o quattro occasioni senza riuscire a concretizzarle, subendo invece due reti da parte dell’Aposa. I padroni di casa hanno chiuso infatti la prima frazione in vantaggio, grazie ai gol di Mazzara al decimo minuto e di Lamedica al diciottesimo.
Nella ripresa, Forlì ha tentato di rientrare in partita: Bonetti ha accorciato le distanze al secondo minuto, seguito dal gol di Valentini all’undicesimo, che ha riportato il punteggio in parità. Tuttavia, l’Aposa ha ripreso il controllo del match grazie alla coppia gol Lamedica e Mazzara, che hanno siglato le loro doppiette personali al quattordicesimo e sedicesimo minuto, fissando il punteggio sul 4-2 e assicurando la vittoria alla squadra di mister Ghedini. Continua a leggere

Share

QUESTA SERA OLEODINAMICA FORLIVESE SUL CAMPO DELL’APOSA PER IL RECUPERO DELLA QUINTA GIORNATA

Archiviata l’eliminazione dalla Coppa, in casa forlivese si torna con la testa al campionato. Questa sera, Oleodinamica Forlivese scenderà in campo per il recupero della quinta giornata di campionato, affrontando l’Aposa Bologna al Pala Verne di Corticella (BO), con fischio d’inizio alle ore 20:15.

Gli arbitri designati per la partita sono:

Ghetti (Bologna)
Cudret (Imola)
Cronometrista: Cancello (Imola). Continua a leggere

Share

COPPA ITALIA: IL PRO PATRIA ESPUGNA FORLI’ DI MISURA E SI QUALIFICA ALLE FINAL FOUR

FORLI’: Nella terza giornata del triangolare D di Coppa Italia, disputata al Pala Marabini sabato pomeriggio, l’Oleodinamica Forlivese ha ospitato la Pro Patria in una sfida decisiva per l’accesso alle final four. Entrambe le squadre avevano precedentemente battuto il Ponte Rodoni, ma alla Pro Patria sarebbe bastato un pareggio grazie alla migliore differenza reti.
La partita è stata molto intensa e si è conclusa con una vittoria per 3-2 degli ospiti, che si sono così qualificati alle final four di gennaio. Il punteggio è stato deciso già nella prima metà di gioco: Forlì è riuscita a pareggiare i primi due vantaggi della Pro Patria, ma a 90 secondi dall’intervallo, il capitano ospite Quaquarelli ha segnato la sua seconda rete, portando il risultato su quello che sarà il definitivo 3-2.
Nel secondo tempo, i ragazzi di mister D’Amico hanno dato filo da torcere alla Pro Patria, mettendola sotto pressione e cercando di ribaltare il risultato, ma non sono riusciti a trovare il gol del pareggio.

LA CRONACA: Forlì ha iniziato la partita con un atteggiamento aggressivo, dovendo assolutamente vincere. Capitan Cangini Greggi è stato subito protagonista, schierato in attacco come quinto uomo al posto di Beltran, che ha sostituito l’infortunato Lopez in porta. Al 2′, proprio Cangini libera Giangrandi sul secondo palo, ma quest’ultimo, in scivolata, calcia fuori, sprecando una buona occasione per portare Forlì in vantaggio. Inaspettatamente, gli ospiti passano in vantaggio alla loro prima occasione grazie a Quaquarelli, che segna con un rasoterra sorprendendo la difesa colpevomente ferma su una rimessa laterale.
Un minuto dopo, la Pro Patria sfiora il raddoppio con un contropiede tre contro due: Degli Esposti, però, spreca l’opportunità davanti a Beltran. Al 12′, Forlì trova il pareggio con Castorri, che insacca con un diagonale sotto la traversa su calcio d’angolo battuto corto da Albu. Al 15′, Quaquarelli si rende di nuovo pericoloso per la Pro Patria, ma il suo rasoterra è deviato in corner da Beltran. Al 17′, gli ospiti ritornano in vantaggio sfruttando un errore in uscita della difesa di Forlì: Garofalo ne approfitta e segna a porta vuota con un tiro al volo.
Forlì reagisce subito, e dopo 20 secondi Giangrandi pareggia con un tiro sul primo palo. Tuttavia, prima dell’intervallo, Quaquarelli segna il suo secondo gol della partita, riportando avanti la Pro Patria con un tiro da lontano che sorprende Beltran. Si va al riposo sul 2-3. Continua a leggere

Share

Sfida decisiva per l’Oleodinamica Forlivese: contro il Pro Patria in palio l’accesso alle Final Four di Coppa Italia

Sabato si preannuncia una sfida decisiva per l’Oleodinamica Forlivese, che ospiterà il Pro Patria nella terza e ultima giornata del triangolare del girone D della Coppa Italia di Serie C1. Questa competizione sta regalando grandi emozioni, e l’incontro sarà determinante per decidere quale squadra accederà alle Final Four di gennaio.

Entrambe le squadre hanno già superato il Ponte Rodoni: il Pro Patria con un convincente 7-1 in casa, mentre Forlì ha prevalso per 1-0 in trasferta. Tuttavia, a causa della migliore differenza reti, al Pro Patria basterà un pareggio per vincere il girone e qualificarsi. Forlì, invece, è chiamato all’impresa: dovrà vincere contro la forte squadra di San Felice sul Panaro per conquistare il passaggio alla fase finale. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese beffata: il Baraccaluga conquista i tre punti tra polemiche e occasioni mancate

Nella sesta giornata del massimo campionato regionale di Serie C1, l’Oleodinamica Forlivese ha sfidato la capolista Baraccaluga al Pala Marabini. La partita è stata intensissima, con Forlì che ha messo in campo una prestazione quasi perfetta, grazie alle scelte tattiche di Mister D’Amico, riuscendo ad imbrigliare un avversario di caratura superiore. Tuttavia, nonostante gli sforzi, la squadra di casa è stata sconfitta 2-1.

Il primo tempo si è concluso con Baraccaluga in vantaggio 1-0, ma Forlì ha avuto motivi di recriminazione per un rigore clamorosamente negato a Giangrandi. Solo un minuto dopo, è stato concesso un rigore agli ospiti per un fallo di mano dello stesso Giangrandi espulso nell’occasione. Decisioni arbitrali che hanno palesemente condizionato l’inerzia del match. Nella ripresa, Forlì ha comunque trovato il pareggio con un gol del capitano Cangini Greggi, ma Baraccaluga, con grande esperienza e maturità, ha gestito il momento difficile trovando il gol del definitivo sorpasso grazie a Mello al termine di un azione di contropiede.

Sabato prossimo, Forlì affronterà il Pro Patria nella terza giornata del girone D di Coppa Italia, un match cruciale per decidere chi accederà alla Final Four. Forlì deve vincere, dato che il Pro Patria, a parità di punti in classifica, può vantare una migliore differenza reti.

Il campionato riprenderà invece la settimana successiva, con Forlì impegnato a recuperare la quinta giornata sul campo dell’Aposa Bologna martedì 5 novembre, e poi sempre in trasferta contro la Due G Futsal Parma sabato 9 novembre.

LA CRONACA: La partita si presenta come un incontro tatticamente bloccato, con gli ospiti in possesso palla costante ma incapaci di superare la solida difesa del Forlì. Nonostante ciò, i locali si dimostrano pericolosi in contropiede. Al 4′ Castorri ha l’occasione migliore, ma Nutricato riesce a respingere con un intervento di punta. Continua a leggere

Share