Archivi categoria: Stagione 2024/25

Oleodinamica Forlivese, vittoria nel derby a Rimini e qualificazione ai quarti della Coppa Velez

Nell’ultima gara del 2024 al Pala Flaminio di Rimini, l’Oleodinamica Forlivese si impone 3-2 contro il Rimini Calcio a 5 e conquista l’accesso ai quarti di finale del Memorial Alfonso Velez. Un derby acceso, ricco di emozioni e colpi di scena, che ha visto il Forlì prevalere al termine di una gara combattutissima che ha regalato spettacolo fino all’ultimo minuto.
Il match ha avuto inizio con un primo tempo molto equilibrato. L’Oleodinamica Forlivese ha fatto possesso palla, mentre il Rimini cercava di colpire in contropiede. La prima occasione arriva per gli ospiti al 6′ con un tiro di Giangrandi che chiama il portiere Ciappini alla parata. Le occasioni più nitide, però, arrivano per i padroni di casa: all’8′ Caputi, solo davanti a Lopez, si fa ipnotizzare dall’uscita del portiere forlivese, mentre al 12′ Vitali, su un assist di Fabbri, trova la deviazione di tacco, ma il suo tiro da distanza ravvicinata finisce fuori.
L’Oleodinamica, tuttavia, si dimostra molto cinica e al 20′ trova il vantaggio. Martel tira dalla distanza, Ciappini ribatte basso e Maski, prontissimo, approfitta della corta respinta per siglare l’1-0 con un colpo sotto. Il raddoppio arriva al 25′, quando Martel recupera palla a metà campo e serve un assist a Cangini. Il Capitano, a tu per tu con Ciappini, non si fa pregare e insacca con l’aiuto del palo, portando il punteggio sul 2-0 con cui si chiude la prima frazione.
La ripresa inizia con un Rimini arrembante. Al primo minuto arriva il gol dell’1-2: un gran tiro di Capitan Timpani colpisce la traversa, ma la palla ricade in area e Muratori, il più lesto, insacca il 2-1. Il Rimini, galvanizzato, trova anche il pareggio al 5′, quando Muratori, partito sull’out di destra, salta due difensori del Forlì e beffa Lopez in uscita, siglando il 2-2. Applausi di tutto il palazzetto per il bellissimo gol. Continua a leggere

Share

Memorial Alfonso Vélez: Derby di Coppa tra Oleodinamica Forlivese e Calcio a Cinque Rimini

L’ultima partita del 2025, sabato 21 dicembre alle ore 15, sarà una sfida dal sapore speciale per gli appassionati di futsal romagnolo. Al Pala Flaminio di Rimini, l’Oleodinamica Forlivese affronterà i padroni di casa del Calcio a cinque Rimini negli ottavi di finale del Memorial Alfonso Vélez.

L’Oleodinamica Forlivese è arrivata a questa fase grazie a una vittoria convincente nel derby contro il Santa Sofia, chiuso sul 4-1 sabato scorso. Un successo che ha permesso alla squadra di qualificarsi per il turno successivo, dove affronterà una squadra di grande tradizione come il Calcio a cinque Rimini. I padroni di casa, infatti, hanno già disputato due turni eliminatori, battendo prima l’Erba 14 e poi lo Young Santarcangelo con un 2-0, qualificandosi meritatamente agli ottavi.

Attualmente, il Rimini occupa il quarto posto nel girone B di Serie C2, categoria in cui milita dopo la retrocessione della scorsa stagione. Continua a leggere

Share

Derby di Coppa Vélez: Oleodinamica Forlivese trionfa 4-1 sul Santa Sofia e avanza agli Ottavi

Nel secondo turno del Memorial Alfonso Vélez, il Forlì conquista una vittoria schiacciante per 4-1 sul campo del Santa Sofia. Nonostante il gol iniziale dei padroni di casa, siglato da Ruggeri, i biancorossi reagiscono prontamente e ribaltano la situazione già nel primo tempo, grazie a una prestazione brillante e determinata.

Con i gol di Valentini, Castorri, Cangini Greggi e Giangrandi, il Forlì si assicura il passaggio agli ottavi di finale, dove affronterà il prossimo avversario sabato prossimo. In settimana, il sorteggio stabilirà gli accoppiamenti per la fase successiva.

Cronaca: Il Forlì impiega qualche minuto ad adattarsi alle dimensioni ridotte del campo. L’inizio è tutto per il Santa Sofia, trascinato dal gioiellino Ruggeri, che prima colpisce il palo al 3′ con un diagonale dalla destra e poi segna il vantaggio al 5′, scartando metà della difesa forlivese e siglando l’1-0. Il Forlì inizia a prendere campo con il passare dei minuti: al 10′ Lippi si supera due volte su conclusioni di Giangrandi, mentre al 12′ è il palo a salvare il portiere del Santa Sofia su un rasoterra di Lopez. Continua a leggere

Share

Derby romagnolo in Coppa Velez: Oleodinamica Forlivese sfida Santa Sofia per gli ottavi

Col campionato fermo fino a gennaio, nel mese di dicembre, si gioca la Coppa Velez. Forlì esordirà nella competizione sabato pomeriggio alle ore 17, sul campo del Santa Sofia, nel secondo turno della Coppa. In palio c’è l’accesso agli ottavi di finale, che si disputeranno sabato 21 dicembre.

Santa Sofia, attualmente militante in Serie C2, ha eliminato il Sassoleone 2015 nel primo turno della competizione, vincendo 4-3 in trasferta. Al momento occupa la settima posizione nel girone B di Serie C2 ed è reduce dalla vittoria per 4-3 sul campo del Città del Rubicone, che le ha permesso di qualificarsi ai quarti di finale della Coppa Emilia di Serie C2. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese espugna Guastalla con un rotondo 3-1 e chiude il girone d’andata al quinto posto.

Nell’undicesima giornata del campionato di Serie C1, ultima del girone d’andata, il Forlì si impone con autorità sul campo del Guastalla, conquistando una vittoria importante con il risultato di 3-1. Un successo che segna la terza vittoria consecutiva della squadra e conferma il suo ottimo momento di forma. I biancorossi chiudono così il girone d’andata al quinto posto con 17 punti, frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte.
La partita si è accesa già nel primo tempo con il gol di Martel, che ha portato il Forlì in vantaggio. Nella ripresa i biancorossi hanno trovato il raddoppio con Giangrandi e il tris definitivo con Maski. Il gol della bandiera di Guastalla non ha cambiato le sorti della gara, dominata dal Forlì dall’inizio alla fine.
Ora il campionato si ferma fino a gennaio, ma la stagione non rallenta: sabato il Forlì scenderà in campo nel secondo turno della Coppa Vélez, in trasferta sul difficile campo del Santa Sofia.
LA CRONACA: In avvio di partita ottima circolazione di palla da parte dei forlivesi, che arrivano più volte a impegnare il portiere dei padroni di casa con Giangrandi, Bonetti e Castorri. Il predominio territoriale si trasforma nel vantaggio al minuto 9: contropiede di capitan Cangini che libera Maski in area, la palla carambola sul secondo palo dove Martel interviene e segna a porta vuota. All’11° minuto ci prova il Guastalla con Esposito che entra in area, ma Lopez si supera. Al 12° tiro di prima di capitan Cangini su assist di Benhya; la palla sfiora il palo. Al 13° ancora Forlì: Giangrandi si gira in area, ma il portiere di casa si supera. Al 17° discesa centrale di Muraca, ma Lopez è attento e para. Al 18° palla buona per Cangini che, libero al limite, calcia al volo ma la palla esce di un nulla. Si va all’intervallo sullo 0-1, un vantaggio meritato. Continua a leggere

Share