Archivi categoria: Stagione 2024/25

Ultima di andata: Oleodinamica Forlivese sfida il Guastalla in trasferta

Sabato si disputerà l’undicesima giornata del campionato regionale di serie C1, l’ultima del girone di andata. Forlì, che è reduce da due vittorie consecutive, sarà impegnato nella trasferta contro il neopromosso Guastalla. Il match avrà luogo al Pala Chiarelli di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, con fischio d’inizio fissato per le 15:00. I direttori di gara saranno Alessandro Ghetti di Bologna e Lucia Cerchiara di Rimini, mentre il cronometrista sarà Eugenio Cabrini di Reggio Emilia.

Forlì occupa attualmente la settima posizione con 14 punti, grazie anche alle recenti vittorie contro lo Shqiponja (in trasferta) e contro il Fossolo 76 (in casa). La squadra è a ridosso dello Shqiponja, sesto con 15 punti, e proprio del Guastalla, quinto con 16 punti.

Il Guastalla arriva da una vittoria esterna per 2-1 sul campo del Futsal Sassuolo, ma dovrà fare a meno di Antonio Grillo, squalificato per una giornata dopo l’espulsione subita nell’ultimo incontro. Continua a leggere

Share

Mister Casadei: crescita, pazienza e obiettivi a lungo termine per l’Under 19

Quello appena passato è stato un fine settimana intenso per l’Under 19 di mister Casadei, che ha affrontato due partite in appena tre giorni per concludere il girone d’andata del campionato. Venerdì sera, la squadra ha subito una sconfitta per 3-1 sul campo del Futsal Gatteo, ma si è riscattata domenica mattina con un pareggio combattuto per 4-4 contro il Baraccaluga, grazie alle reti di Arcangeloni (doppietta), Bellezza e Samorì. Con questi risultati, i giovani galletti terminano il girone d’andata al quinto posto con sette punti in classifica. Ora il campionato si fermerà fino a febbraio, ma durante la pausa invernale è prevista la Coppa, per la quale si attendono le date ufficiali.
Nonostante il positivo bilancio di sette punti ottenuti, mister Alessandro Casadei ammette che la squadra avrebbe potuto fare meglio. “Siamo stati penalizzati da alcuni infortuni importanti, che hanno influito sulle prestazioni, ma l’obiettivo principale per questa Under 19 è far crescere i ragazzi, con la speranza che possano, un giorno, entrare in prima squadra”, ha dichiarato il tecnico.
Sui progressi del gruppo, Casadei ha sottolineato il lavoro svolto dal responsabile del settore giovanile, Rustignoli, che ha saputo costruire una rosa di qualità. “Il lavoro di Rustignoli è stato fondamentale. Ha trovato per me e i miei collaboratori giocatori validi, ma soprattutto ragazzi bravi e desiderosi di imparare. Abbiamo una squadra molto giovane, con molti ragazzi sotto età, dai 2007 ai 2010, e due 2005 che aiutano i più giovani nel loro percorso di crescita”, ha spiegato mister Casadei. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese domina il Fossolo 76 con un 4-1 e allontana la zona play-out

FORLI’: Nella decima giornata del massimo campionato regionale di Serie C1, la penultima del girone di andata, l’Oleodinamica Forlivese ha battuto in casa il Fossolo 76 con un convincente 4-1, realizzando due reti per tempo. Benhya e Maski hanno aperto la strada nel primo tempo, mentre Giangrandi ha chiuso i conti con una doppietta nella ripresa.
Grazie a questa vittoria, i ragazzi di mister D’Amico si allontanano a sei punti dalla zona play-out, occupata dalla coppia Aposa-Fossolo 76, fermi a quota 8. Con 14 punti, l’Oleodinamica Forlivese sale al settimo posto in solitaria, a una sola lunghezza dal Guastalla, prossimo avversario dei galletti, sabato prossimo in trasferta, nell’ultima giornata del girone di andata.
LA CRONACA: Il Fossolo arriva a Forlì con una formazione ampiamente rimaneggiata, mentre la squadra di casa può contare sui nuovi acquisti Maski e Martel. Nei primi minuti, c’è un duello personale tra Giangrandi e il portiere ospite Cerulli, che nega il vantaggio al bomber forlivese in almeno quattro occasioni. Forlì passa in vantaggio al 14esimo: dopo una manovra ben costruita, Cangini si sposta sulla destra e porta fuori Cerulli, per poi servire Benhya, che insacca a porta vuota con un potente tiro. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi, e Forlì raddoppia: Maski recupera palla e, a tu per tu con Cerulli, lo supera con un tiro preciso sotto le gambe. Forlì cerca di chiudere il match prima dell’intervallo, ma Cerulli si supera al 20° prima sul rasoterra di Giangrandi, poi sulla conclusione di Albu, e infine sul successivo tap-in a botta sicura ancora di Giangrandi.
Nella ripresa, pronti via e Cianforcca sfiora il palo, dall’altra parte Martel, liberato da Giangrandi, spreca di piatto da posizione centrale la rete del possibile 3-0. Martel è ancora protagonista al 5’, con un tiro potente respinto da Cerulli. Al 9′ Forlì sfiora il gol con un contropiede di Lopez che scambia con Maski, ma non centra lo specchio della porta. All’11′ Bonetti ha una buona occasione al limite, ma calcia fuori. Continua a leggere

Share

Forlì cerca conferme contro il Fossolo 76 per allontanarsi dalle zone calde

Sabato si disputerà la decima giornata del massimo campionato di Serie C1, penultima del girone d’andata. L’Oleodinamica Forlivese ospiterà al Pala Marabini il Fossolo 76, con il fischio d’inizio previsto per le 15. La partita sarà diretta dai signori Pasquale Marchica di Bologna, Nicholas Rossi di Finale Emilia, con Francesco Alberti di Imola come cronometrista.
Forlì arriva dalla vittoria esterna per 2-1 contro il Futsal Shqiponja, e si trova all’ottavo posto in classifica con 11 punti. Dall’altro lato, il Fossolo 76, neopromosso, è penultimo con 8 punti e viene dal pareggio casalingo per 4-4 contro il Futsal Sassuolo.

Per la sfida, Forlì potrà contare su due nuovi acquisti ufficializzati questa settimana dal mercato degli svincolati: il marocchino Maski, già esordiente sabato scorso a Reggio Emilia, e l’argentino Martel Montoli, tesserato in settimana. Per i padroni di casa è fondamentale vincere per allontanarsi dalle zone basse della classifica e dare continuità ai risultati, mentre i bolognesi cercheranno i tre punti per agganciare proprio Forlì. Continua a leggere

Share

L’Oleodinamica Forlivese pesca dal mercato degli svincolati: arrivano Maski e Martel Montoli

Il Forlì Calcio a 5 si rinforza sul mercato degli svincolati, assicurandosi le prestazioni di due giocatori liberati dalla Mernap Faenza. Si tratta di Yassine Maski e Ezequiel Martel Montoli, due profili di grande esperienza e qualità pronti a dare il loro contributo alla stagione in corso.

Yassine Maski: il pivot d’esperienza

Nato a Casablanca il 18 maggio 1988 e residente a Faenza fin da bambino, Maski è un giocatore che porta in dote una lunga esperienza nel futsal regionale e nazionale. Il pivot marocchino ha iniziato la sua carriera nel calcio a 5 nel 2010 al PGV Argenta (C2), proseguendo poi con Cotignola (C2), Castello (vincendo la C2 nel 2013/14), Faventia (Serie B), Osteria Grande, Villa Fontana, Only Sport e, infine, Mernap Faenza. Con la Mernap ha vissuto una lunga avventura (2019-2024), contribuendo alle vittorie in C2, C1 e alla promozione in Serie B.
Tesserato la scorsa settimana, Maski ha già esordito con il Forlì sabato scorso nella trasferta contro il Futsal Shiqiponja, dimostrando fin da subito la sua capacità di essere un punto di riferimento in attacco.

Ezequiel Martel Montoli: il talento argentino

Il secondo rinforzo è Ezequiel Martel Montoli, nato a Lanús, Buenos Aires, il 14 dicembre 1994. Arrivato in Italia a settembre 2023 con la sua famiglia, si è stabilito a Faenza, iniziando la sua avventura nel calcio a 5 italiano con la Mernap Faenza.
Martel Montoli ricopre il ruolo di centrale e laterale, con un passato di spessore nella terza divisione argentina con il Victoriano Arenas, sua squadra d’origine. Forlì rappresenta per lui la seconda esperienza in Italia, e sarà disponibile già da sabato prossimo, nella sfida casalinga contro il Fossolo 76.

Con questi due nuovi acquisti, il Forlì punta a rinforzare un organico ridotto a causa di alcune defezioni, preparandosi ad affrontare le sfide della stagione con maggiore solidità e qualità. L’esperienza e il carisma di Maski, uniti alla freschezza e alla tecnica di Martel Montoli, rappresentano un mix ideale per garantire nuove soluzioni tattiche e guardare con fiducia al futuro della squadra.

Share