L’Oleodinamica Forlivese chiude il campionato con una sconfitta, ma guarda già alla Coppa Velez

Nell’ultima giornata del campionato di Serie C1, il Forlì perde in casa contro il Guastalla per 3-2, un risultato che consegna agli ospiti la salvezza matematica, evitando così la lotteria dei play-out. Nonostante il Forlì fosse già salvo, il match ha avuto un’importanza significativa, con i padroni di casa che sono riusciti a chiudere il primo tempo avanti 2-1, ma che nella ripresa sono stati rimontati dal Guastalla, che ha trovato la rete decisiva per conquistare i tre punti.
Il Forlì conclude quindi il campionato al sesto posto con 28 punti, frutto di 8 vittorie, 4 pareggi e ben 10 sconfitte. Solo 11 dei 28 punti sono stati conquistati nel girone di ritorno, con la squadra che ha fatto registrare un rendimento altalenante: solo 5 punti nelle ultime sette giornate. Nonostante questo, la squadra forlivese si è distinta per una difesa solida, la migliore del torneo, con 65 reti subite, anche se l’attacco ha faticato, segnando solo 69 gol, il nono attacco del campionato.
In termini di singoli, il miglior marcatore della squadra è stato Giangrandi con 13 gol, seguito da Maski, che ha realizzato 10 centri nonostante sia arrivato solo a novembre.
Ora, però, la testa della squadra è già rivolta al prossimo impegno, la semifinale di Coppa Velez, che si giocherà in gara unica sabato 12 aprile al Pala Marabini contro il Futsal Shqiponja. Un appuntamento importante per cercare di concludere la stagione con un trofeo, dopo una stagione di alti e bassi in campionato. Il Forlì ora spera di riscattarsi e regalarsi una grande gioia a livello regionale.
Cronaca del match: Al terzo minuto il Forlì è subito in vantaggio alla prima azione. Un triangolo veloce di prima tra Lopez e il capitano Cangini porta il tiro del portiere forlivese per l’1-0. Al 5° minuto, clamoroso rigore negato a Maski, trattenuto e atterrato in area: l’occasione per il 2-0 è sfumata. Da lì in poi, gli ospiti iniziano a farsi vedere in avanti, sfiorando il pari con il palo colpito da Muraca, una punizione di Corso e un successivo tap-in di Grillo, con Lopez decisivo due volte a sventare.

Al 6° minuto arriva il pareggio: Muraca segna con un potente tiro sotto la traversa dal limite dell’area. Il Forlì risponde subito e al 8° è pericoloso con un tiro a fil di palo di Castorri, mentre all’11° Bonetti tenta la conclusione, ma Sadkani si supera e alza in angolo. Al 16° Orru semina il panico nella difesa forlivese, salta anche Lopez, ma calcia fuori. Al 18° il Forlì risponde ancora con Maski, che serve Lopez in corsa: il tiro del portiere forlivese viene però parato dal collega di reparto. A due minuti dalla fine del primo tempo, il Forlì trova il vantaggio con una magia dalla distanza di Martel: elude un avversario con un sombrero e trova l’incrocio dei pali con un tiro preciso.
La ripresa inizia con una conclusione potente di Maski, alzata in angolo da Sadkani. Poi arriva il pareggio del Guastalla con un diagonale in corsa di Orru, che fredda Lopez sul palo opposto. Al 3° minuto, il Guastalla è ancora pericoloso: Muraca in area colpisce il palo, Grillo, tutto solo a porta vuota, sbaglia lo stop e si divora il vantaggio. Al 6° gli ospiti sono ancora vicini al gol: tiro in corsa di Muraca, Lopez respinge in uscita bassa.
Si arriva così al 6° minuto quando Grillo ruba palla a Lopez, salito in fase offensiva, e segna con un perfetto pallonetto per il 3-2, gol che si rivelerà decisivo. Al 7° Martel prova due volte, ma Sadkani è attento e sventa entrambe le conclusioni. Pochi secondi dopo Muraca, già ammonito, riceve il secondo giallo ed è espulso, lasciando il Forlì in superiorità numerica per i successivi due minuti. Nonostante ciò, la difesa ospite regge bene, concedendo una sola vera occasione al Forlì con Giangrandi, ma Sadkani si supera con un grande intervento. Tornati in parità numerica, il Forlì continua a spingere, ma il palo salva il Guastalla sul diagonale di Giangrandi. Dall’altra parte, è Lopez in uscita bassa a salvare sul tiro a botta sicura di Robeldo.
A sei minuti dalla fine, il mister D’Amico opta per far salire Lopez come quinto di movimento, ma il forcing forlivese non produce risultati. Il Guastalla, ben organizzato in difesa, riesce a difendere il risultato e conquista la vittoria che gli garantisce la salvezza diretta.
OLEODINAMICA FORLIVESE – GUASTALLA 2-3 (f.p.t. 2-1)

FORLI’: Lopez, Castorri, Bonetti, Cangini Greggi, Benhya, Giangrandi, Albu, Maski, Suzzi, Martel, Bertaccini, Valentini. All. D’Amico

GUASTALLA: Solimine, Orru, Grillo, Di Lorenzo, Accardo, Robledo, Corso, Muraca, Sadkani, Avena, Di Franco, Mingione. All. Muraca

ARBITRI: Cacchi (Cesena), De Fabritiis (Forlì)
CRONOMETRISTA: Cerchiara (Rimini)

AMMONITI: Martel (F), Muraca (G), Giangrandi (F), Bonetti (F), Robledo (G)
ESPULSO: Muraca a 6’05” del s.t.

MARCATORI: 3’48” Lopez (F), 5’57” Muraca (G), 18’04” Martel (F) del p.t.; 1’51” Orru (G), 5’34” Grillo (G) del s.t.

Share